SICUREZZA SUL LAVORO
A partire dal 1997 l’A.N.C.L. di Parma ha dato vita a numerosi corsi su tutto il territorio provinciale assistendo più di 2000 aziende per giungere alla formazione di un numero di addetti che oggi supera quota 4100.
Un ruolo che guarda al miglioramento della qualità della vita negli ambienti lavorativi e ad indirizzare le aziende verso una nuova competitività che trovi nella valorizzazione delle risorse umane le sue solide basi.
RSPP Datore di lavoro
Mediante autonomina il datore di lavoro può gestire il Servizio di Prevenzione e Protezione nelle piccole aziende, deve dimostrare di avere avuto la formazione adeguata mediante la frequenza di un corso minimo di 16 ore.
I compiti del RSPP sono:
• |
la nomina del medico competente
|
• |
l’attivazione delle squadre addette all’emergenza |
|
PRIMO SOCCORSO
Gli addetti dovranno frequentare un corso di formazione della durata di 12 o 16 ore secondo l’appartenenza al gruppo A B C.
La formazione deve essere rinnovata ogni 3 anni con la frequenza di 4 o 6 ore a seconda dei gruppi. |
ANTINCENDIO
Gli addetti dovranno frequentare un corso di formazione a seconda del rischio Basso - Medio - Alto presente in azienda. |
|
|